Chi siamo
Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.
M. Gandhi
L'idea
Nata dalla passione della famiglia di Filippo e Antonella, l’Azienda Agricola “Giardino Officinale” si trova sul “colle della formica”, a pochi chilometri dall’Adriatico, sulla via per il Gran Sasso d’Italia, nella Valle del Vomano a Propezzano di Morro D’Oro.
Da una famiglia di origini contadine da diverse generazioni nasce quello che oggi è un piccolo gioiello della vallata. E’ stato nel 1986 che la piccola attività famigliare venne chiamata da Filippo “Giardino Officinale”, ventiquattrenne perito industriale, ricercatore e appassionato di piante ed in particolare di erbe officinali, diventato erede al lavoro ed agricoltore per una scelta di vita.
La svolta
Già all’epoca l’azienda si mostrò quasi all’avanguardia approcciando l’agricoltura biologica e inserendo in coltivazione le piante officinali. Il Giardino Officinale contava inizialmente circa trecento varietà erbacee ed arbustive perenni, coltivate ad interesse culinario, liquoristico, medicinale ed essenziero-industriale. Oggi l’azienda coltiva piante officinali in campo ed esegue successiva prima lavorazione, ha un vivaio in serre di erbe aromatiche e medicinali in vaso, si occupa della coltivazione di cereali di varietà autoctone, gestisce un giardino botanico dimostrativo per attività scolastica in fattoria e turismo rurale.
Scopri il Giardino Officinale
Scopri un luogo stupendo dove i ritmi millenari della natura si sposano con i valori della saggezza contadina
Visite guidate di gruppo
Scopri attraverso le nostre visite guidate programmate, erbe e piante officinali, dalla flora spontanea di specie perenni mediterranee a quelle coltivate di varietà significative, per riscoprire e rivalorizzare ciò che esse hanno rappresentato e rappresentato tutt’oggi nella cultura contadina.
Fattoria didattica
Proposte rivolte ai docenti per far scoprire ai giovani studenti la bellezza della natura, soffermandosi ad ammirare il mondo vegetale ed animale, è un dovere sacrosanto di genitori ed educatori; ne trarranno beneficio gli occhi e la mente stimolando curiosità, desiderio di conoscenza e senso di rispetto.
Dove la campagna diventa giardino!
Apprendi i segreti di Madre Natura